#021: Poche visite al sito? Ecco le 4 cose essenziali da sapere sul SEO.
Tatiana:
Sarò sincera con voi.
Senza il flusso costante di visitatori il vostro sito potrebbe chiudere entro al massimo 12-18 mesi. Questo perché?
Avere un negozio online che funzioni davvero, nella maggior parte dei casi non significa avere il miglior prodotto, brand, servizio o sito web da migliaia di euro. il miglior prodotto, brand, servizio o sito web da migliaia di euro.
Avere successo nell’ecommerce dipende esclusivamente da una sola cosa. Dalla vostra capacità di attirare i potenziali clienti sul vostro sito web.
Se dedicate del tempo in maniera costante all’ottimizzazione del vostro sito per i motori di ricerca sicuramente ne trarrete dei grandi benefici. Bisogna approcciare però questa attività in maniera intelligente perché si rischierebbe solo di sprecare un sacco di tempo e di soldi senza alcun risultato. Come si fa? Ne parleremo proprio in questa puntata.
Dopo la sigla.
Cari amici, vi siete già iscritti al canale del podcast Ecommerce MAsterclass. Se non lo avete ancora fatto, fatelo ora. In questo modo rimarrete sempre aggiornati sull’uscita delle nuove puntate.
volete portare i vostri prodotti online e iniziare a venderli in soli 5 giorni?
Ho creato questo mini corso molto pratico con le istruzioni passo-passo che vi permetterà di realizzare in autonomia il vostro sito ecommerce in soli 5 giorni e senza dover per forza avere le conoscenze tecniche
Contrariamente a quello che vi diranno, in molti casi, per vendere online non serve un sito da migliaia di euro. Ma serve una struttura semplice, funzionante e facile da gestire.
In questo corso vi darò tutte le informazioni necessarie su come scegliere il nome del negozio, registrare il dominio e l’hosting e alla fine andremo a creare insieme un vero e proprio sito ecommerce. Il corso dura poco e non vi serviranno le ore di studio.
Per maggiori dettagli potete vistare 123ecommerce.net/minicorso e vedere la video presentazione del corso.
Torniamo al nostro argomento di oggi:
Che cos’è il SEO? Il SEO è l’ottimizzazione del sito per i motori di ricerca. In altre parole è aiutare al motore di ricerca a capire i contenuti sul vostro sito, la loro rilevanza per gli utenti, aiutare al motore di ricerca a capire la credibilità dei vostri contenuti e autorevolezza.
Il SEO non è l’unico canale di acquisizione del traffico e soprattutto non deve esserlo. Perché il sito che dipende solo dal traffico Google è molto vulnerabile. Perché se Google dovesse decidere di declassare il vostro sito per qualche motivo, voi ne pagate le conseguenze, e il vostro intero business potrebbe crollare. Il traffico proveniente dai motori di ricerca è solo uno dei tanti diversi touchpoint con i nostri potenziali acquirenti. L’ottimizzazione per i motori di ricerca ci permette di generare il traffico gratuito al sito e se fatto bene generare non semplicemente il traffico ma anche il flusso di utenti più propensi all’acquisto.
Un altro punto importante è che se decidete di investire in questo genere di attività dovete considerare che fare il SEO non è facile, ci vuole molta perseveranza, pazienza. Penso che dovrebbe essere un’attività parallela a tutte le attività di marketing per qualunque brand che sia piccolo, grande, appena lanciato o già presente sul mercato da molto tempo. Le opportunità sono tante anche se Google mette sempre dei nuovi paletti per favorire il traffico agli annunci adwords rispetto ai risultati organici.
Un altra cosa importante. Se volete investire in questo genere di attività considerate anche di allocare un bel budget per le campagne di link building. OK molte persone dicono facciamo il SEO cosi ho il traffico gratuito e risparmio su altro. Ma, lo sapete quanti proprietari di siti pensano la stesso cosa? Per alcune ricerche ci sono milioni di siti che competono per la stessa identica cosa. Alcuni settori sono talmente saturi con dei presenti la da 20 anni, che hanno investito magari i milioni sui motori di ricerca, se pensate di poter compete con loro facendo qualche proggettino SEO, vi assicuro che perdete solo i soldi e anche il tempo. Ecco che cos’é il link building?
E una tecnica che permette di aumentare il numero di link in ingresso verso il proprio sito. Cio per esempio c’è un sacco di siti che competono per la stessa keyword, come fa a capire Google quale sito a far vedere agli utenti in prima posizione? IN base alla qualità e alla quantità dei link che puntano verso i siti che competono per una certa keyword. Si, da oltre 20 anni Google classifica i siti in questo modo, ovviamente questo non è l’unico fattore di posizionamente, esiste anche l’ottimizzazione on-page ma è meno importante del link building. Potete ottimizzare il vostro sito, scrivere i contenuti bestiali e tutto, ma se non avete link, per Google non siete nessuno e non avrete il traffico. Le attività di link building possono essere costose, in base alla nicchia, richiedere molto tempo e altro. Tenete in considerazioe questo.
La ultima cosa importante è che il SEO è un’attività che va non solo fatta e dimenticata, ma va mantenuta. Perché ogni giorni entrano dei competitor nuovi, i siti nuovi, i siti che sono presenti li investono nelle nuove campagne di link building per mantenere ed aumentare l’autorevolezza. Google ogni anno inventa degli algoritmi nuovi per colpire i siti che fanno il SEO in modo disonesto, ecc. Quindi c’è sempre movimento diciamo e bisogna adattarsi a questi cambiamenti.
Ad ogni modo, il motore di ricerca è un’ottima fonte di acquisizione del traffico è non si può non sfruttare le sue potenzialità.
Vi aspetto settimana prossima. Se non vi siete ancora iscritti al canale del podcast Ecommerce Masterclass, fatelo ora. Su Spotify, Apple podcasts e altre piattaforme del podcasting. In questo modo rimarrete sempre aggiornati sull’uscita delle nuove puntate.
A presto, Ciao, ciao.