Podcast

Che Cosa Serve Per Gestire Un Negozio Online

by Tatiana

Podcast

Che Cosa Serve Per Gestire Un Negozio Online

By Tatiana

Che cosa serve per gestire un negozio online? Questa è la domanda più frequente che mi viene posta da tantissime piccole attività che approcciano per la prima volta il mondo delle vendite online. Non è facile strutturare la gestione del proprio business quando non si hanno le risorse e possibilità delle grandi multinazionali. Ma è assolutamente indispensabile automatizzare qualunque flusso che si possa automatizzare. Perché questo non solo vi semplificherà la vita ma migliorerà le performance della vostro negozio online.  Ne trarrete beneficio voi e anche il conto economico della vostra attività.

Esistono dei tool che sono assolutamente necessari nella gestione di un negozio online. Non potete farne a meno se volete gestire il vostro business seriamente. Ne parliamo proprio in questa puntata.

#022: I tool indispensabili per gestire il negozio online

Tatiana:

Ciao a tutti, sono Tatiana e benvenuti al podcast Ecommerce Masterclass. Che cosa serve per gestire il negozio online? Questa è la domanda più frequente che mi viene posta da tantissime piccole attività che approcciano per la prima volta il mondo delle vendite online. Non è facile strutturare la gestione del proprio business quando non si hanno le risorse e possibilità delle grandi multinazionali. Ma è assolutamente indispensabile automatizzare qualunque flusso che si possa automatizzare. Perché questo non solo vi semplificherà la vita ma migliorerà le performance della vostro negozio online. Ne trarrete beneficio voi e anche anche il conto economico della vostra attività.

Esistono dei tool che sono assolutamente necessari nella gestione di un negozio online. Non potete farne a meno se volete gestire il vostro business seriamente. Ne parliamo proprio in questa puntata.

Sigla

Cari amici, non mancate il prossimo episodio del podcast, vi aspettano tante informazioni interessanti, semplici, concrete ed immediatamente applicabili nel vostro business. Iscrivetevi su Spotify, Apple Podcasts o sulla vostra piattaforma preferita del podcasting. Se vi piace quello che state ascoltando lasciatemi una recensione su Apple Podcasts questo mi permetterà di raggiungere ed aiutare sempre più persone che vogliono ma non sanno come portare i propri prodotti online. Se volete accedere alla trascrizione di questa puntata potete andare su www.123ecommerce.net puntata numero 22.

Torniamo al nostro argomento di oggi. Gestire un negozio online è un duro lavoro, bisogna sapere come gestire gli ordini, i resi, le relazioni con i clienti, inoltre bisogna sapere come attrarre il traffico giusto al sito e convertirlo. E poi sapete l’80% dei visitatori abbandona il sito e non torna mai più quindi bisogna sapere mille cose per sfruttare ogni piccola opportunità e affrontare ogni ostacolo.

La gestione del negozio online parte dalla piattaforma ecommerce. E assolutamente necessario scegliere qualcosa che si adatta maggiormente alle nostre necessità (non alle necessità dell’agenzia che ve l’ha consigliato). Perdonatemi le agenzie se mi state ascoltando. Ci sono tantissime soluzioni sul mercato. Vi consiglio di studiare davvero bene le caratteristiche delle maggiori piattaforme che vi interessano, dedicateci del tempo. Anche se all’inizio per una piccola attività andrebbe bene qualunque piattaforma ecommerce pensate al domani. E se il numero di ordini dovesse aumentare? E se volessi aggiungere altre app allo store? Quanto dovrei spendere in più per scalare la mia attività? Deve essere qualcosa di facilmente scalabile e integrabile con dei vari tool senza dover per forza spendere migliaia di euro. Per esempio, se scegliete di lavorare con Shopify considerate che ogni nuova integrazione potrebbe costarvi anche qualche migliaia di euro in più all’anno, e purtroppo non potrete fare a meno di questi tool.

Come prima cosa avremo bisogno di un tool per gestire i dati statistici, gli accessi al nostro sito ecommerce per sapere i dati demografici, tempo di permanenza, le sorgenti di traffico, etc. etc. Sono i dati utili ma per chi non ha molta esperienza questi dati sono difficili da capire ed analizzare. Potete installare google analytics sul vostro sito ma vorrei consigliarvi qualcosa di più bello, più facile da utilizzare e vi dà gli insight molto più utili. Questo tool si chiama hotjar.
Hotjar è un tool che vi permette di realizzare una heatmap, una video registrazione di tutto ciò che accade sul vostro sito.
Dopodichè potete visualizzare il percorso che fanno i visitatori attraverso i vostri contenuti in modo da identificare rapidamente i punti deboli e poter migliorare. Potete vedere su quali pagine trascorrono più tempo, con quali link interagiscono, fino a che punto scorrono ogni pagina e molto altro.

Il secondo tool indispensabile è il software di gestione del vostro email marketing e sms marketing.
La mail è uno dei modi migliori per comunicare con i vostri clienti. Mentre sui social per esempio ci sono gli altri advertiser che competono per l’attenzione dei vostri potenziali clienti la mail invece permette di creare una relazione esclusiva. Per chi sta solo iniziando sia Mailchimp che Klaviyo sono gli ottimi strumenti per gestire la propria lista dei contatti.
Ma non vi limitate ad inviare una mail ognitanto. Sia con Mailchimp che con Klaviyo è possibile creare dei funnel di vendita, impostare delle customer journey complesse, recuperare i carrelli abbandonati etc, etc. etc. Sicuramente serve una strategia.
Il terzo tool utilissimo è Canva
Anche se non avete un team di designer che lavora per voi questo non significa che non potete avere dei banner o altri materiali di marketing belli e professionali.
Devo ammettere che sono una grandissima fan di questa piattaforma e faccio qualunque cosa in Canva, dai banner ai post sui social media, presentazione e ebook. Oltre 80% delle aziende più importanti del Fortune 500 usano Canva per la gestione quotidiana delle loro creatività. Canva ha tantissime template, migliaia di photo, elementi grafici, gamme di colori e font e tanto altro. Funziona praticamente come drag and drop ed è semplicissimo da usare.
Avrete anche bisogno di un tool per la gestione dei social media. E impossibile gestire in maniera efficiente le diverse piattaforme senza apposito software. Per esempio utilizzo Coschedule. Non è un semplice tool di gestione e programmazione dei social media. Ti permette di ripubblicare in automatico i post più performanti senza dover creare continuamente i contenuti nuovi. Potete creare anche i marketing automations che vi permetterà di risparmiare un sacco di tempo. Se avete una promozione in corso Coschedule pubblicherà per voi i post sui social media, invierà le mail ai vostri clienti e tanto altro. Molto facile ed utile.
Un altro tool di cui non potrete fare a meno è un software di gestione delle spedizioni. E impensabile per un’attività seria non avere un software di gestione delle spedizioni, tracking e resi. Consiglio Shippypro, è la piattaforma utilizzata anche dai grandi brand come diesel, gutteridge, calzedonia, etc. ma ha comunque i costi contenuti e accessibili alle piccole e medie aziende. Con Shippypro puoi stampare le etichette di spedizione, gestire i resi, inviare in maniera automatica i codici di tracciamento ordini ai tuoi clienti e tanto altro.
I tool dei quali abbiamo parlato oggi sono sicuramente il minimo per iniziare ma man mano che crescerà la vostra attività troverete anche altre soluzioni che funzionano meglio per voi.
Ecco tutto, abbiamo finito per oggi. Tutti i link menzionati sono disponibili nella descrizione di questa puntata oppure direttamente sul mio sito www.123ecommerce.net
Vi aspetto settimana prossima, ciao ciao.

SPONSOR DI QUESTA PUNTATA

Che cosa serve per gestire un negozio online? Questa è la domanda più frequente che mi viene posta da tantissime piccole attività che approcciano per la prima volta il mondo delle vendite online. Non è facile strutturare la gestione del proprio business quando non si hanno le risorse e possibilità delle grandi multinazionali. Ma è assolutamente indispensabile automatizzare qualunque flusso che si possa automatizzare. Perché questo non solo vi semplificherà la vita ma migliorerà le performance della vostro negozio online.  Ne trarrete beneficio voi e anche il conto economico della vostra attività.

Esistono dei tool che sono assolutamente necessari nella gestione di un negozio online. Non potete farne a meno se volete gestire il vostro business seriamente. Ne parliamo proprio in questa puntata.

#022: I tool indispensabili per gestire il negozio online

Tatiana:

Ciao a tutti, sono Tatiana e benvenuti al podcast Ecommerce Masterclass. Che cosa serve per gestire il negozio online? Questa è la domanda più frequente che mi viene posta da tantissime piccole attività che approcciano per la prima volta il mondo delle vendite online. Non è facile strutturare la gestione del proprio business quando non si hanno le risorse e possibilità delle grandi multinazionali. Ma è assolutamente indispensabile automatizzare qualunque flusso che si possa automatizzare. Perché questo non solo vi semplificherà la vita ma migliorerà le performance della vostro negozio online. Ne trarrete beneficio voi e anche anche il conto economico della vostra attività.

Esistono dei tool che sono assolutamente necessari nella gestione di un negozio online. Non potete farne a meno se volete gestire il vostro business seriamente. Ne parliamo proprio in questa puntata.

Sigla

Cari amici, non mancate il prossimo episodio del podcast, vi aspettano tante informazioni interessanti, semplici, concrete ed immediatamente applicabili nel vostro business. Iscrivetevi su Spotify, Apple Podcasts o sulla vostra piattaforma preferita del podcasting. Se vi piace quello che state ascoltando lasciatemi una recensione su Apple Podcasts questo mi permetterà di raggiungere ed aiutare sempre più persone che vogliono ma non sanno come portare i propri prodotti online. Se volete accedere alla trascrizione di questa puntata potete andare su www.123ecommerce.net puntata numero 22.

Torniamo al nostro argomento di oggi. Gestire un negozio online è un duro lavoro, bisogna sapere come gestire gli ordini, i resi, le relazioni con i clienti, inoltre bisogna sapere come attrarre il traffico giusto al sito e convertirlo. E poi sapete l’80% dei visitatori abbandona il sito e non torna mai più quindi bisogna sapere mille cose per sfruttare ogni piccola opportunità e affrontare ogni ostacolo.

La gestione del negozio online parte dalla piattaforma ecommerce. E assolutamente necessario scegliere qualcosa che si adatta maggiormente alle nostre necessità (non alle necessità dell’agenzia che ve l’ha consigliato). Perdonatemi le agenzie se mi state ascoltando. Ci sono tantissime soluzioni sul mercato. Vi consiglio di studiare davvero bene le caratteristiche delle maggiori piattaforme che vi interessano, dedicateci del tempo. Anche se all’inizio per una piccola attività andrebbe bene qualunque piattaforma ecommerce pensate al domani. E se il numero di ordini dovesse aumentare? E se volessi aggiungere altre app allo store? Quanto dovrei spendere in più per scalare la mia attività? Deve essere qualcosa di facilmente scalabile e integrabile con dei vari tool senza dover per forza spendere migliaia di euro. Per esempio, se scegliete di lavorare con Shopify considerate che ogni nuova integrazione potrebbe costarvi anche qualche migliaia di euro in più all’anno, e purtroppo non potrete fare a meno di questi tool.

Come prima cosa avremo bisogno di un tool per gestire i dati statistici, gli accessi al nostro sito ecommerce per sapere i dati demografici, tempo di permanenza, le sorgenti di traffico, etc. etc. Sono i dati utili ma per chi non ha molta esperienza questi dati sono difficili da capire ed analizzare. Potete installare google analytics sul vostro sito ma vorrei consigliarvi qualcosa di più bello, più facile da utilizzare e vi dà gli insight molto più utili. Questo tool si chiama hotjar.
Hotjar è un tool che vi permette di realizzare una heatmap, una video registrazione di tutto ciò che accade sul vostro sito.
Dopodichè potete visualizzare il percorso che fanno i visitatori attraverso i vostri contenuti in modo da identificare rapidamente i punti deboli e poter migliorare. Potete vedere su quali pagine trascorrono più tempo, con quali link interagiscono, fino a che punto scorrono ogni pagina e molto altro.

Il secondo tool indispensabile è il software di gestione del vostro email marketing e sms marketing.
La mail è uno dei modi migliori per comunicare con i vostri clienti. Mentre sui social per esempio ci sono gli altri advertiser che competono per l’attenzione dei vostri potenziali clienti la mail invece permette di creare una relazione esclusiva. Per chi sta solo iniziando sia Mailchimp che Klaviyo sono gli ottimi strumenti per gestire la propria lista dei contatti.
Ma non vi limitate ad inviare una mail ognitanto. Sia con Mailchimp che con Klaviyo è possibile creare dei funnel di vendita, impostare delle customer journey complesse, recuperare i carrelli abbandonati etc, etc. etc. Sicuramente serve una strategia.
Il terzo tool utilissimo è Canva
Anche se non avete un team di designer che lavora per voi questo non significa che non potete avere dei banner o altri materiali di marketing belli e professionali.
Devo ammettere che sono una grandissima fan di questa piattaforma e faccio qualunque cosa in Canva, dai banner ai post sui social media, presentazione e ebook. Oltre 80% delle aziende più importanti del Fortune 500 usano Canva per la gestione quotidiana delle loro creatività. Canva ha tantissime template, migliaia di photo, elementi grafici, gamme di colori e font e tanto altro. Funziona praticamente come drag and drop ed è semplicissimo da usare.
Avrete anche bisogno di un tool per la gestione dei social media. E impossibile gestire in maniera efficiente le diverse piattaforme senza apposito software. Per esempio utilizzo Coschedule. Non è un semplice tool di gestione e programmazione dei social media. Ti permette di ripubblicare in automatico i post più performanti senza dover creare continuamente i contenuti nuovi. Potete creare anche i marketing automations che vi permetterà di risparmiare un sacco di tempo. Se avete una promozione in corso Coschedule pubblicherà per voi i post sui social media, invierà le mail ai vostri clienti e tanto altro. Molto facile ed utile.
Un altro tool di cui non potrete fare a meno è un software di gestione delle spedizioni. E impensabile per un’attività seria non avere un software di gestione delle spedizioni, tracking e resi. Consiglio Shippypro, è la piattaforma utilizzata anche dai grandi brand come diesel, gutteridge, calzedonia, etc. ma ha comunque i costi contenuti e accessibili alle piccole e medie aziende. Con Shippypro puoi stampare le etichette di spedizione, gestire i resi, inviare in maniera automatica i codici di tracciamento ordini ai tuoi clienti e tanto altro.
I tool dei quali abbiamo parlato oggi sono sicuramente il minimo per iniziare ma man mano che crescerà la vostra attività troverete anche altre soluzioni che funzionano meglio per voi.
Ecco tutto, abbiamo finito per oggi. Tutti i link menzionati sono disponibili nella descrizione di questa puntata oppure direttamente sul mio sito www.123ecommerce.net
Vi aspetto settimana prossima, ciao ciao.

SPONSOR DI QUESTA PUNTATA

Iscriviti alla mia VIP list!

Piacere, sono Tatiana. Sono la host del podcast Ecommerce Masterclass e ogni settimana intervisto le persone interessanti che hanno raggiunto i successi particolari in questo ambito e condivido i miei consigli su come avviare e gestire un’attività ecommerce profittevole.

Altre puntate

Vedi tutte le puntate

Altre puntate

Vedi tutte le puntate

PODCAST

Ecommerce Masterclass su Facebook
Iscriviti ora alla nostra private lounge su Facebook dove Tatiana condivide altri contenuti premium su come gestire un’attività ecommerce profittevole.
Gruppo privato su facebook

PODCAST

Ecommerce Masterclass su Facebook
Iscriviti ora alla nostra private lounge su Facebook dove Tatiana condivide altri contenuti premium su come gestire un’attività ecommerce profittevole.
Gruppo privato su facebook

Shop

Business Plan

EARLY STAGE BUSINESS

Il 90% di progetti ecommerce fallisce perché non hanno una strategia. Grazie a questo business plan potrai partire alla grande. Ma non sarai da solo a capire che cosa ti serve per avviare un ecommerce profittevole. Acquistando questo business plan potrai partecipare ad un video workshop dove ti spiegherò passo-passo come preparare un business plan di successo.

Acquista ora

Piano di Marketing Per 52 Settimane

EARLY STAGE BUSINESS

Tutto quello di qui hai sempre sognato è qui! Il piano di marketing pronto per te per l’anno intero. Questo template è previsto per le attività early stage e quelle che non si sono mai occupate seriamente del proprio marketing ed è diviso in quattro fasi: pre-launch, launch, accelerate. Inoltre potrai partecipare in un video workshop dove ti spiegherò passo-passo ogni singola attività da fare durante l’anno.

Acquista ora