Podcast

Unboxing Come un Potente Strumento di Marketing

by Tatiana

Podcast

Unboxing Come un Potente Strumento di Marketing

By Tatiana

Tutti noi ricordiamo quel magico momento quando eravamo piccoli in cui dovevamo aprire i regali di Natale. Quella eccitazione, l'anticipazione di non sapere cosa c'è dentro e di voler assaporare il momento.
Questo processo in realta nel marketing chiama unboxing, l'entusiasmo che si prova grazie alla presentazione intelligente e attraente di un prodotto. 
Negli ultimi anni, l'unboxing è passato dall'essere un piacere occasionale ad una moda online ed è finito per diventare un potente strumento di marketing per l’e-commerce.
Se volete stupire i vostri clienti il vostro packaging e la vostra presentazione devono essere impeccabili fin dal primo ordine. Anche perché non si ci sarà un’altra occasione per fare una buona prima impressione. Oggi parliamo dell’effetto wow dell’unboxing e come utilizzarlo ai fini di brand building e marketing.

#15: Unboxing come un potente strumento di marketing

Ciao a tutti, sono Tatiana di 123 Ecommerce. Buon anno a tutti e sperò che abbiate passato con serenità e felicità queste feste un pò particolari e siete pronti a tornare in pista con me,  ad imparare le cose nuove per avviare ed accelerare il vostro negozio online. 

Tutti noi ricordiamo quel magico momento quando eravamo piccoli in cui dovevamo aprire i regali di Natale. Quella eccitazione, l'anticipazione di non sapere cosa c'è dentro e di voler assaporare il momento.

Questo processo in realta nel marketing chiama unboxing, l'entusiasmo che si prova grazie alla presentazione intelligente e attraente di un prodotto. 

Negli ultimi anni, l'unboxing è passato dall'essere un piacere occasionale ad una moda online ed è finito per diventare un potente strumento di marketing per l’e-commerce.

Se volete stupire i vostri clienti il vostro packaging e la vostra presentazione devono essere impeccabili fin dal primo ordine. Anche perché non si ci sarà un’altra occasione per fare una buona prima impressione. Oggi parliamo dell’effetto wow dell’unboxing e come utilizzarlo ai fini di brand building e marketing. Dopo la sigla. 

Cari amici il nostro partner di questa puntata è Packhelp.

Con Packhelp puoi progettare in modalità self-service e acquistare una vasta gamma di scatole o imballaggi personalizzabili per il tuo negozio online. Packhelp è utilizzato da circa 20,000 aziende in tutti il mondo, sia dai piccoli artigiani che dalle grandi imprese. E un servizio accessibile a tutti.  Packhelp è un marketplace, un unico punto di riferimento per creare un'esperienza di unboxing indimenticabile. Potete creare le vostre scattole personalizzate ora andando su 123ecommerce.net/packhelp. Tutti i riferimenti sono indicati nella descrizione della puntata e direttamente sul sito 123ecommerce.net,  puntata numero 15. 

Prima di tutto ma è davvero così importante fare una bella impressione durante lo spacchettamento del prodotto? Mettiamoci nei panni di chi acquista. Se doveste ricevere lo stesso prodotto, uno impacchettato carino e l’altro solo in una scattola generica, quale spechettereste per prima? Quello impacchettato carino, vero? E scientificamente provato che la gente è naturalmente attratta dalle cose belle. Oltre questo, fra tutti i nostri sensi prorio il senso visivo ha maggior impatto sulla nostra percezione delle cose. 

Il vostro packaging parla di voi, è la vostra occasione di raccontare la vostra storia di brand. Questa è la vostra occasione per dimostrare ai vostri clienti realmente ciò che siete e non solo a parola ma realmente con i fatti. Certo, i vostri clienti vi hanno già pagato quindi nient altro e dovuto, però un pò di attenzioni in più, magari un omaggio, un messaggio personale o altro dimostrerà ai vostri clienti che sono importanti per voi. Sicuramente una bella esperienza d’acquisto fidelizza maggiormente le persone che acquistano nel negozio. Lo sapete che costa molto meno vendere ai propri clienti che acquistarne sempre i nuovi? Secondo uno studio dall’60% al 80% di persone acquista solo una volta da un negozio e poi non torna mai più. Questo perchè? Perché questa cosa di fidelizzazione non significa semplicemente offrire un buon prodotto. Il mondo del retail è estremamente competitivo e tantissime altre aziende potrebbero vendere anche buoni prodotti, magari simili ai vostri. Si tratta di offrire quel  “effetto wow indimenticabile” che inizia proprio dall’imballaggio. Bisogna essere unici insomma. Una bella esperienza di spacchettamento, questa presentazione è come la ciliegina sulla torta. Si il prodotto è ottimo ma è proprio quel tocco in più che fa innamorare la gente.

Oltre questo se volete instaurare un bel rapporto con gli influencer questa è la vostra occasione. In America su Youtube ormai girano migliaia di video di spacchettamento e sono diventati molto virali. Una bella esperienza di unboxing potrebbe ampliare la visibilità dei vostri prodotti. 

Adesso parliamo del concreto. Come si fa a creare quel effetto wow indimenticabile? Come si fa a stupire i nostri clienti non solo con il prodotto ma proprio con tutta la messinscena?

Come prima cosa la scatola o l’imballaggio non può essere un semplice imballaggio generico. Deve essere il VOSTRO imballaggio. 

Se non è chiaro fin da subito chi è il mittente si perde una bella parte di quel anticipazione, quel entusiasmo quando riceviamo qualcosa. 

Ovviamente non si tratta solo di estetica, l’imballaggio deve essere adatto ai vostri prodotti e ciò che contiene deve far parte di una comunicazione consistente del brand. QUindi è importante mantenere la consistenza in tutto. Non solo l’imballaggio ma anche ciò che e dentro deve essere unico, VOSTRO e del vostro brand. 

La presentazione all’interno. E anche molto importante. Utilizzate i separatori che vi aiutino a mantenere prodotti tutti dritti, non schiacciati o spostati da un lato. 

Includete un messaggio personale, meglio se scritto a mano ma capisco questo sforzo di tempo ed energie non è per tutti.  Per esempio a Natale ho ricevuto un regalo comprato in un negozio di un brand molto famoso con dentro un bigliettino e l’ho apprezzato molto. C’era scritto, il tuo ordine è stato preparato da Maria.  L’ho apprezzato molto perché questo messaggio mi fa sentire importante, quasi trasmette quel senso di esclusività. Questo brand fa sentire le proprie clienti uniche. 

Che cosa dobbiamo mettere ancora nella scatola? Una spiegazione chiara passo passo su come si fa rendere il prodotto. Ed è una cosa importantissima, un must da includere con ogni ordine. Nessuno può andare sul vostro sito e cercare lì la pagina dei resi. 

Volete aggiungere i prodotti omaggio? Si, lo fanno molto le profumerie e farmacie. Ma non è fattibile in ogni nicchia. IN alternativa potete includere un buon sconto sul prossimo acquisto. 

Altre cose divertenti che si possono aggiungere ovviamente in linea con l'immagine del brand che volete comunicare sono gli stickers, cataloghi. Sono un buon modo per rimanere in mente alle persone anche quando il ciclo di vendita si conclude. 

Se volete che i vostri clienti percepiscono come qualcosa di unico e non come qualcosa acquistabile ovunque vi consiglio vivamente di rivedere il vostro packaging.

Grazie per aver passato questi minuti con me. Vi aspetto settimana prossima. Ciao, ciao. 

SPONSOR DI QUESTA PUNTATA

Tutti noi ricordiamo quel magico momento quando eravamo piccoli in cui dovevamo aprire i regali di Natale. Quella eccitazione, l'anticipazione di non sapere cosa c'è dentro e di voler assaporare il momento.
Questo processo in realta nel marketing chiama unboxing, l'entusiasmo che si prova grazie alla presentazione intelligente e attraente di un prodotto. 
Negli ultimi anni, l'unboxing è passato dall'essere un piacere occasionale ad una moda online ed è finito per diventare un potente strumento di marketing per l’e-commerce.
Se volete stupire i vostri clienti il vostro packaging e la vostra presentazione devono essere impeccabili fin dal primo ordine. Anche perché non si ci sarà un’altra occasione per fare una buona prima impressione. Oggi parliamo dell’effetto wow dell’unboxing e come utilizzarlo ai fini di brand building e marketing.

#15: Unboxing come un potente strumento di marketing

Ciao a tutti, sono Tatiana di 123 Ecommerce. Buon anno a tutti e sperò che abbiate passato con serenità e felicità queste feste un pò particolari e siete pronti a tornare in pista con me,  ad imparare le cose nuove per avviare ed accelerare il vostro negozio online. 

Tutti noi ricordiamo quel magico momento quando eravamo piccoli in cui dovevamo aprire i regali di Natale. Quella eccitazione, l'anticipazione di non sapere cosa c'è dentro e di voler assaporare il momento.

Questo processo in realta nel marketing chiama unboxing, l'entusiasmo che si prova grazie alla presentazione intelligente e attraente di un prodotto. 

Negli ultimi anni, l'unboxing è passato dall'essere un piacere occasionale ad una moda online ed è finito per diventare un potente strumento di marketing per l’e-commerce.

Se volete stupire i vostri clienti il vostro packaging e la vostra presentazione devono essere impeccabili fin dal primo ordine. Anche perché non si ci sarà un’altra occasione per fare una buona prima impressione. Oggi parliamo dell’effetto wow dell’unboxing e come utilizzarlo ai fini di brand building e marketing. Dopo la sigla. 

Cari amici il nostro partner di questa puntata è Packhelp.

Con Packhelp puoi progettare in modalità self-service e acquistare una vasta gamma di scatole o imballaggi personalizzabili per il tuo negozio online. Packhelp è utilizzato da circa 20,000 aziende in tutti il mondo, sia dai piccoli artigiani che dalle grandi imprese. E un servizio accessibile a tutti.  Packhelp è un marketplace, un unico punto di riferimento per creare un'esperienza di unboxing indimenticabile. Potete creare le vostre scattole personalizzate ora andando su 123ecommerce.net/packhelp. Tutti i riferimenti sono indicati nella descrizione della puntata e direttamente sul sito 123ecommerce.net,  puntata numero 15. 

Prima di tutto ma è davvero così importante fare una bella impressione durante lo spacchettamento del prodotto? Mettiamoci nei panni di chi acquista. Se doveste ricevere lo stesso prodotto, uno impacchettato carino e l’altro solo in una scattola generica, quale spechettereste per prima? Quello impacchettato carino, vero? E scientificamente provato che la gente è naturalmente attratta dalle cose belle. Oltre questo, fra tutti i nostri sensi prorio il senso visivo ha maggior impatto sulla nostra percezione delle cose. 

Il vostro packaging parla di voi, è la vostra occasione di raccontare la vostra storia di brand. Questa è la vostra occasione per dimostrare ai vostri clienti realmente ciò che siete e non solo a parola ma realmente con i fatti. Certo, i vostri clienti vi hanno già pagato quindi nient altro e dovuto, però un pò di attenzioni in più, magari un omaggio, un messaggio personale o altro dimostrerà ai vostri clienti che sono importanti per voi. Sicuramente una bella esperienza d’acquisto fidelizza maggiormente le persone che acquistano nel negozio. Lo sapete che costa molto meno vendere ai propri clienti che acquistarne sempre i nuovi? Secondo uno studio dall’60% al 80% di persone acquista solo una volta da un negozio e poi non torna mai più. Questo perchè? Perché questa cosa di fidelizzazione non significa semplicemente offrire un buon prodotto. Il mondo del retail è estremamente competitivo e tantissime altre aziende potrebbero vendere anche buoni prodotti, magari simili ai vostri. Si tratta di offrire quel  “effetto wow indimenticabile” che inizia proprio dall’imballaggio. Bisogna essere unici insomma. Una bella esperienza di spacchettamento, questa presentazione è come la ciliegina sulla torta. Si il prodotto è ottimo ma è proprio quel tocco in più che fa innamorare la gente.

Oltre questo se volete instaurare un bel rapporto con gli influencer questa è la vostra occasione. In America su Youtube ormai girano migliaia di video di spacchettamento e sono diventati molto virali. Una bella esperienza di unboxing potrebbe ampliare la visibilità dei vostri prodotti. 

Adesso parliamo del concreto. Come si fa a creare quel effetto wow indimenticabile? Come si fa a stupire i nostri clienti non solo con il prodotto ma proprio con tutta la messinscena?

Come prima cosa la scatola o l’imballaggio non può essere un semplice imballaggio generico. Deve essere il VOSTRO imballaggio. 

Se non è chiaro fin da subito chi è il mittente si perde una bella parte di quel anticipazione, quel entusiasmo quando riceviamo qualcosa. 

Ovviamente non si tratta solo di estetica, l’imballaggio deve essere adatto ai vostri prodotti e ciò che contiene deve far parte di una comunicazione consistente del brand. QUindi è importante mantenere la consistenza in tutto. Non solo l’imballaggio ma anche ciò che e dentro deve essere unico, VOSTRO e del vostro brand. 

La presentazione all’interno. E anche molto importante. Utilizzate i separatori che vi aiutino a mantenere prodotti tutti dritti, non schiacciati o spostati da un lato. 

Includete un messaggio personale, meglio se scritto a mano ma capisco questo sforzo di tempo ed energie non è per tutti.  Per esempio a Natale ho ricevuto un regalo comprato in un negozio di un brand molto famoso con dentro un bigliettino e l’ho apprezzato molto. C’era scritto, il tuo ordine è stato preparato da Maria.  L’ho apprezzato molto perché questo messaggio mi fa sentire importante, quasi trasmette quel senso di esclusività. Questo brand fa sentire le proprie clienti uniche. 

Che cosa dobbiamo mettere ancora nella scatola? Una spiegazione chiara passo passo su come si fa rendere il prodotto. Ed è una cosa importantissima, un must da includere con ogni ordine. Nessuno può andare sul vostro sito e cercare lì la pagina dei resi. 

Volete aggiungere i prodotti omaggio? Si, lo fanno molto le profumerie e farmacie. Ma non è fattibile in ogni nicchia. IN alternativa potete includere un buon sconto sul prossimo acquisto. 

Altre cose divertenti che si possono aggiungere ovviamente in linea con l'immagine del brand che volete comunicare sono gli stickers, cataloghi. Sono un buon modo per rimanere in mente alle persone anche quando il ciclo di vendita si conclude. 

Se volete che i vostri clienti percepiscono come qualcosa di unico e non come qualcosa acquistabile ovunque vi consiglio vivamente di rivedere il vostro packaging.

Grazie per aver passato questi minuti con me. Vi aspetto settimana prossima. Ciao, ciao. 

SPONSOR DI QUESTA PUNTATA

Iscriviti alla mia VIP list!

Piacere, sono Tatiana. Sono la host del podcast Ecommerce Masterclass e ogni settimana intervisto le persone interessanti che hanno raggiunto i successi particolari in questo ambito e condivido i miei consigli su come avviare e gestire un'attività ecommerce profittevole.

Altre puntate

Vedi tutte le puntate

Altre puntate

Vedi tutte le puntate

PODCAST

Ecommerce Masterclass su Facebook
Iscriviti ora alla nostra private lounge su Facebook dove Tatiana condivide altri contenuti premium su come gestire un'attività ecommerce profittevole.
Gruppo privato su facebook

PODCAST

Ecommerce Masterclass su Facebook
Iscriviti ora alla nostra private lounge su Facebook dove Tatiana condivide altri contenuti premium su come gestire un'attività ecommerce profittevole.
Gruppo privato su facebook

Shop

Business Plan

EARLY STAGE BUSINESS

Il 90% di progetti ecommerce fallisce perché non hanno una strategia. Grazie a questo business plan potrai partire alla grande. Ma non sarai da solo a capire che cosa ti serve per avviare un ecommerce profittevole. Acquistando questo business plan potrai partecipare ad un video workshop dove ti spiegherò passo-passo come preparare un business plan di successo.

Acquista ora