Podcast

Come Trovare una Nicchia Profittevole In 4 Semplici Step

by Tatiana

Podcast

Come Trovare una Nicchia Profittevole In 4 Semplici Step

By Tatiana

Volete iniziare a vendere online ma non sapete da dove partire? O magari avete già avviato la vostra attività ma ancora non funziona del tutto? Se non sapete qual è il vostro mercato di riferimento potrebbe esserci arrivato il momento di affrontare seriamente questo discorso. “The riches are in the niches ” dicono gli americani, la ricchezza è nelle nicchie. Trovare la propria nicchia vi permetterà non solo di indirizzare meglio la vostra comunicazione, ottimizzare i vostri costi di advertising, ma questo vi permetterà di adattare meglio i vostri prodotti ai bisogni dei vostri clienti.

Ho ricevuto molte domande proprio in merito a questo argomento così importante quindi eccoci qua. Oggi provo a chiarire tutti i dubbi.

In questa puntata imparerete perché è fondamentale focalizzarsi su una nicchia, come affrontare la ricerca di una nicchia profittevole, come testare la profittabilità di un settore in maniera efficace.

#20: Come Trovare una Nicchia Profittevole In 4 Semplici Step.

Tatiana:
Ciao a tutti, è la puntata numero 20 del podcast Ecommerce Masterclass. Volete iniziare a vendere online ma non sapete da dove partire? O magari avete già avviato la vostra attività ma ancora non funziona del tutto? Se non sapete qual è il vostro mercato di riferimento potrebbe esserci arrivato il momento di affrontare seriamente questo discorso. The riches are in the niches dicono gli americani. La ricchezza è nelle nicchie. Trovare la propria nicchia vi permetterà non solo di indirizzare meglio la vostra comunicazione, ottimizzare i vostri costi di advertising, ma questo vi permetterà di adattare meglio i vostri prodotti ai bisogni dei vostri client.
Ho ricevuto molte domande proprio in merito a questo argomento così importante quindi eccoci qua. Oggi provo a chiarire tutti i dubbi.
Dopo la sigla.

Tatiana:
Cari amici, volete portare i vostri prodotti online e iniziare a venderli in soli 5 giorni?
Ho creato questo mini corso molto pratico con le istruzioni passo-passo che vi permetterà di realizzare in autonomia il vostro sito ecommerce in soli 5 giorni e senza dover per forza avere le conoscenze tecniche
Contrariamente a quello che vi diranno, in molti casi, per vendere online non serve un sito da migliaia di euro. Ma serve una struttura semplice, funzionante e facile da gestire.
In questo corso vi darò tutte le informazioni necessarie su come scegliere il nome del negozio, registrare il dominio e l’hosting e alla fine andremo a creare insieme un vero e proprio sito ecommerce. Il corso dura poco e non vi serviranno le ore di studio.
Per maggiori dettagli potete vistare 123ecommerce.net/minicorso e vedere la video presentazione del corso. Torniamo al nostro argomento di oggi:
Intanto perché dobbiamo lavorare per forza iniziare con una nicchia? Perché nessuno si può permettere di promuovere i propri prodotti a tutti. Questo significa proprio sprecare i soldi, il tempo, le risorse ed energie. Non ha alcun senso. Le piccole nicchie in generale sono meno sature, quindi la presenza dei grandi brand è inferiore quindi anche i costi di advertising potrebbero essere inferiori. Ma soprattutto la gente cerca sempre di più i prodotti “tailor-made”, fatti su misura, adatti per loro. I prodotti adatti proprio per loro. I prodotti di nicchia potrebbero costare di più, avere meno concorrenza ed essere promossi più facilmente. Ma come si fa a trovare la propria nicchia?
Prima di tutto, fate una piccola ricerca di quello che vi piace. Sembra banale come consiglio ma è fondamentale. Perché non si può fare un lavoro di quello che non si ama o di quello che non si ha alcuna conoscenza. Non scegliete una nicchia solo perché vi interessa. Vi deve appassionare. Deve essere un qualcosa al quale dedichereste tranquillamente i prossimi 5 anni.
E importante anche prendere in considerazione le vostre skills, quello che sapete fare. Qual è la vostra formazione? Le vostre esperienze lavorative? Come soluzione ideale deve essere qualcosa che vi piace fare e che sapete fare bene.
Il secondo step e capire se c'è il mercato per la nostri prodotti. Ovviamente avere la passione non è sufficiente (se fosse così ovviamente dobbiamo essere sicuri che qualcuno ha bisogno di quello che noi facciamo) altrimenti il nostro Hobby rimane solo solo un hobby e non diventerà mai un business profittevole.
Uno dei modi più semplici per capire se c'è il mercato per i nostri prodotti e fare una ricerca delle keyword per esempio su ubersuggest. Da qui potete vedere il volume mensile delle ricerche, la competizione, ecc.
Per ricevere ulteriori conferme sulla nostra nicchia possiamo fare qualche ricerca mirata sui social media. Per esempio, esistono dei gruppi Facebook dove si parla proprio dei nostri prodotti? Qualcuno ne ha bisogno? Chi ne ha bisogno?
Il terzo step per scegliere una nicchia correttamente è studiare la competizione che presidia la nostra nicchia di mercato. Come si fa? Se fate la ricerca su Google utilizzando le keyword che vi interessano, per esempio “vini rossi online” vedrete che ci sono già i siti che competono per queste stesse keyword. Potrebbero essere i vostri potenziali competitor.
Se c’è una marea di brand molto famosi probabilmente è una nicchia troppo satura ed è meglio cercare qualcos altro.
Se non ci sono i siti per le keyword che avete cercato oppure sono i siti piccoli e non di molta qualità, o se comunque non è una nicchia presidiata dai brand forti allora forse ne vale la pena provare.
Ecco tutto.
Adesso l’ultimo step è testare la nostra nicchia e capire se può esser davvero lucrativa. Testare il mercato diciamo in real time può davvero confermare la nostra scelta o ribaltarla completamente.
Uno dei modi efficaci è intervistare le persone direttamente e capire se c’è interesse verso i nostri prodotti. Per esempio, facendo una survey su Google surveys (hanno anche un servizio a pagamento per questo) oppure chiedendo i consigli nei gruppi, fra i vostri contatti personale e professionali. Questo vi permetterà non solo di testare la vostra scelta ma vi aiuterà anche nel processo di sviluppo di del prodotto per adattarlo meglio ai bisogni dei vostri clienti.
Questi consigli ovviamente non sono una garanzia che la nicchia che sceglierete è quella giusta ma sicuramente vi aiuteranno a diminuire il rischio di fallimento.
E tutto per oggi, vi ringrazio per questi minuti che avete dedicato al podcast Ecommerce Masterclass e spero che queste informazioni apprese vi aiutino a creare un business profittevole. Ricordatevi di iscrivervi al mio canale su Spotify oppure Apple Podcast per rimanere sempre aggiornati sulle uscite delle nuove puntate. Vi aspetto settimana prossima. Ciao ciao.

LE RISORSE IMPORTANTI MENZIONATE IN QUESTA PUNTATA

Volete iniziare a vendere online ma non sapete da dove partire? O magari avete già avviato la vostra attività ma ancora non funziona del tutto? Se non sapete qual è il vostro mercato di riferimento potrebbe esserci arrivato il momento di affrontare seriamente questo discorso. “The riches are in the niches ” dicono gli americani, la ricchezza è nelle nicchie. Trovare la propria nicchia vi permetterà non solo di indirizzare meglio la vostra comunicazione, ottimizzare i vostri costi di advertising, ma questo vi permetterà di adattare meglio i vostri prodotti ai bisogni dei vostri clienti.

Ho ricevuto molte domande proprio in merito a questo argomento così importante quindi eccoci qua. Oggi provo a chiarire tutti i dubbi.

In questa puntata imparerete perché è fondamentale focalizzarsi su una nicchia, come affrontare la ricerca di una nicchia profittevole, come testare la profittabilità di un settore in maniera efficace.

#20: Come Trovare una Nicchia Profittevole In 4 Semplici Step.

Tatiana:
Ciao a tutti, è la puntata numero 20 del podcast Ecommerce Masterclass. Volete iniziare a vendere online ma non sapete da dove partire? O magari avete già avviato la vostra attività ma ancora non funziona del tutto? Se non sapete qual è il vostro mercato di riferimento potrebbe esserci arrivato il momento di affrontare seriamente questo discorso. The riches are in the niches dicono gli americani. La ricchezza è nelle nicchie. Trovare la propria nicchia vi permetterà non solo di indirizzare meglio la vostra comunicazione, ottimizzare i vostri costi di advertising, ma questo vi permetterà di adattare meglio i vostri prodotti ai bisogni dei vostri client.
Ho ricevuto molte domande proprio in merito a questo argomento così importante quindi eccoci qua. Oggi provo a chiarire tutti i dubbi.
Dopo la sigla.

Tatiana:
Cari amici, volete portare i vostri prodotti online e iniziare a venderli in soli 5 giorni?
Ho creato questo mini corso molto pratico con le istruzioni passo-passo che vi permetterà di realizzare in autonomia il vostro sito ecommerce in soli 5 giorni e senza dover per forza avere le conoscenze tecniche
Contrariamente a quello che vi diranno, in molti casi, per vendere online non serve un sito da migliaia di euro. Ma serve una struttura semplice, funzionante e facile da gestire.
In questo corso vi darò tutte le informazioni necessarie su come scegliere il nome del negozio, registrare il dominio e l’hosting e alla fine andremo a creare insieme un vero e proprio sito ecommerce. Il corso dura poco e non vi serviranno le ore di studio.
Per maggiori dettagli potete vistare 123ecommerce.net/minicorso e vedere la video presentazione del corso. Torniamo al nostro argomento di oggi:
Intanto perché dobbiamo lavorare per forza iniziare con una nicchia? Perché nessuno si può permettere di promuovere i propri prodotti a tutti. Questo significa proprio sprecare i soldi, il tempo, le risorse ed energie. Non ha alcun senso. Le piccole nicchie in generale sono meno sature, quindi la presenza dei grandi brand è inferiore quindi anche i costi di advertising potrebbero essere inferiori. Ma soprattutto la gente cerca sempre di più i prodotti “tailor-made”, fatti su misura, adatti per loro. I prodotti adatti proprio per loro. I prodotti di nicchia potrebbero costare di più, avere meno concorrenza ed essere promossi più facilmente. Ma come si fa a trovare la propria nicchia?
Prima di tutto, fate una piccola ricerca di quello che vi piace. Sembra banale come consiglio ma è fondamentale. Perché non si può fare un lavoro di quello che non si ama o di quello che non si ha alcuna conoscenza. Non scegliete una nicchia solo perché vi interessa. Vi deve appassionare. Deve essere un qualcosa al quale dedichereste tranquillamente i prossimi 5 anni.
E importante anche prendere in considerazione le vostre skills, quello che sapete fare. Qual è la vostra formazione? Le vostre esperienze lavorative? Come soluzione ideale deve essere qualcosa che vi piace fare e che sapete fare bene.
Il secondo step e capire se c'è il mercato per la nostri prodotti. Ovviamente avere la passione non è sufficiente (se fosse così ovviamente dobbiamo essere sicuri che qualcuno ha bisogno di quello che noi facciamo) altrimenti il nostro Hobby rimane solo solo un hobby e non diventerà mai un business profittevole.
Uno dei modi più semplici per capire se c'è il mercato per i nostri prodotti e fare una ricerca delle keyword per esempio su ubersuggest. Da qui potete vedere il volume mensile delle ricerche, la competizione, ecc.
Per ricevere ulteriori conferme sulla nostra nicchia possiamo fare qualche ricerca mirata sui social media. Per esempio, esistono dei gruppi Facebook dove si parla proprio dei nostri prodotti? Qualcuno ne ha bisogno? Chi ne ha bisogno?
Il terzo step per scegliere una nicchia correttamente è studiare la competizione che presidia la nostra nicchia di mercato. Come si fa? Se fate la ricerca su Google utilizzando le keyword che vi interessano, per esempio “vini rossi online” vedrete che ci sono già i siti che competono per queste stesse keyword. Potrebbero essere i vostri potenziali competitor.
Se c’è una marea di brand molto famosi probabilmente è una nicchia troppo satura ed è meglio cercare qualcos altro.
Se non ci sono i siti per le keyword che avete cercato oppure sono i siti piccoli e non di molta qualità, o se comunque non è una nicchia presidiata dai brand forti allora forse ne vale la pena provare.
Ecco tutto.
Adesso l’ultimo step è testare la nostra nicchia e capire se può esser davvero lucrativa. Testare il mercato diciamo in real time può davvero confermare la nostra scelta o ribaltarla completamente.
Uno dei modi efficaci è intervistare le persone direttamente e capire se c’è interesse verso i nostri prodotti. Per esempio, facendo una survey su Google surveys (hanno anche un servizio a pagamento per questo) oppure chiedendo i consigli nei gruppi, fra i vostri contatti personale e professionali. Questo vi permetterà non solo di testare la vostra scelta ma vi aiuterà anche nel processo di sviluppo di del prodotto per adattarlo meglio ai bisogni dei vostri clienti.
Questi consigli ovviamente non sono una garanzia che la nicchia che sceglierete è quella giusta ma sicuramente vi aiuteranno a diminuire il rischio di fallimento.
E tutto per oggi, vi ringrazio per questi minuti che avete dedicato al podcast Ecommerce Masterclass e spero che queste informazioni apprese vi aiutino a creare un business profittevole. Ricordatevi di iscrivervi al mio canale su Spotify oppure Apple Podcast per rimanere sempre aggiornati sulle uscite delle nuove puntate. Vi aspetto settimana prossima. Ciao ciao.

LE RISORSE IMPORTANTI MENZIONATE IN QUESTA PUNTATA

Iscriviti alla mia VIP list!

Piacere, sono Tatiana. Sono la host del podcast Ecommerce Masterclass e ogni settimana intervisto le persone interessanti che hanno raggiunto i successi particolari in questo ambito e condivido i miei consigli su come avviare e gestire un'attività ecommerce profittevole.

Altre puntate

Vedi tutte le puntate

Altre puntate

Vedi tutte le puntate

PODCAST

Ecommerce Masterclass su Facebook
Iscriviti ora alla nostra private lounge su Facebook dove Tatiana condivide altri contenuti premium su come gestire un'attività ecommerce profittevole.
Gruppo privato su facebook

PODCAST

Ecommerce Masterclass su Facebook
Iscriviti ora alla nostra private lounge su Facebook dove Tatiana condivide altri contenuti premium su come gestire un'attività ecommerce profittevole.
Gruppo privato su facebook

Shop

Business Plan

EARLY STAGE BUSINESS

Il 90% di progetti ecommerce fallisce perché non hanno una strategia. Grazie a questo business plan potrai partire alla grande. Ma non sarai da solo a capire che cosa ti serve per avviare un ecommerce profittevole. Acquistando questo business plan potrai partecipare ad un video workshop dove ti spiegherò passo-passo come preparare un business plan di successo.

Acquista ora

Piano di Marketing Per 52 Settimane

EARLY STAGE BUSINESS

Tutto quello di qui hai sempre sognato è qui! Il piano di marketing pronto per te per l'anno intero. Questo template è previsto per le attività early stage e quelle che non si sono mai occupate seriamente del