Podcast

Come Trasformare il Negozio Fisico In un Ecommerce

by Tatiana

Podcast

Come Trasformare il Negozio Fisico In un Ecommerce

By Tatiana

Lo sapete che il Covid-19 e i mesi passati in lockdown hanno anticipato la crescita di ecommerce di 5 anni? Nel terzo trimestre del 2020  il retail fisico ha registrato ben 75% di ricavi in meno mentre le vendite online sono cresciute di quasi 20%. Molte attività hanno riconosciuto l’importanza della presenza digitale e si sono lanciate nell’imprenditoria online. Ma come si fa a trasformare il negozio fisico in un ecommerce? Da che cosa bisogna partire? Serve una preparazione particolare, conoscenze tecniche o altro?

Ne parliamo in questa puntata.

#005: Come trasformare il negozio fisico in un ecommerce?

Ciao amici, come state? Oggi parliamo di come trasformare il negozio fisico in un ecommerce. 

Lo sapete che il Covid-19 e i mesi passati in lockdown hanno anticipato la crescita di ecommerce di 5 anni? Nel terzo trimestre del 2020  il retail fisico ha registrato ben 75% di ricavi in meno mentre le vendite online sono cresciute di quasi 20%. Molte attività hanno riconosciuto l’importanza della presenza digitale e si sono lanciate nell’imprenditoria online. Ma come si fa a trasformare il negozio fisico in un ecommerce? Da che cosa bisogna partire? Serve una preparazione particolare, conoscenze tecniche o altro? 

Ne parliamo in questa puntata. 

Solo una piccola premessa. 

Hai un'idea ecommerce ma non sai da dove partire? Ho creato questa checklist che  ti aiuterà a capire quali sono le attività essenziali per avviare il tuo negozio online. Dalla pianificazione, allo sviluppo, design e marketing. Non solo potrai chiarirti le idee su come iniziare ma nel caso in cui dovessi decidere di aprire il tuo sito ecommerce potrai tenere sotto controllo tutte le attività di lancio. E possibile scaricare la checklist su 123ecommerce.net/lista

Torniamo all’argomento di oggi. 

Le piccole botteghe sotto casa, piccoli produttori e artigiani hanno sicuramente subito molti danni economici durante questa pandemia. E un peccato perché proprio dalle piccole botteghe sotto casa sono nate tante eccellenze italiane riconosciute in tutto il mondo. Molti hanno provato a digitalizzare e salvare la propria attività durante i mesi del lockdown affidandosi alle informazioni trovate a caso online.  Ma spesso queste improvvisazioni finiscono con la perdita di tempo e denaro. Perchè? Perché bisogna affrontare la digitalizzazione della propria attività in modo serio ed intelligente. E vi assicuro la maggior parte di gente, parlo dei piccoli produttori, partite iva ecc fa le cose a caso senza una strategia specifica perché non hanno conoscenze e le possibilità economiche delle grandi multinazionali. Intanto per trasformare il negozio fisico in un ecommerce bisogna partire dal perché. Perché poi da questo dipenderà tutto il resto. 

Quindi ci sono due possibile scenari: 

Mi serve una  presenza online per offrire ai miei clienti attuali un nuovo canale di vendita. Non ho molti soldi da spendere e neanche tempo. Voglio solo capire come funzionano le cose. Questa opzione è davvero di facile realizzazione. Volendo non serve neanche il sito. 

In questo caso possiamo utilizzare semplicemente Whatsapp per il business che è stato creato apposta per le piccole attività.  Attenzione però perché bisogna scaricare apposta Whatsapp per il business che è diverso dal solito whatsapp. 

E disponibile sia per il desktop che mobile. E possibile , impostare il profilo dell’attività, caricare il proprio catalogo dei prodotti o servizi ed è fatta. Non si può acquistare direttamente su whatsapp quindi potete usarlo come drive-to-store oppure processare i pagamenti con paypal. 

Prossimamente dedicherò una puntata intera a whatsapp per l’ecommerce. Quindi  per chi non ha tempo e soldi da investire in questo momento per creare un vero e proprio ecommerce e vuole solo un canale complementare di vendita per i propri clienti consiglio vivamente whatsapp x il business.  In alternativa è possibile testare anche i marketplace come Etsy.com, Ebay oppure Amazon senza dover investire nella costosa struttura ecommerce. 

Le cose cambiano invece se la vostra business strategy è aumentare vostro giro d’affari grazie alle vendite online. In questo caso bisogna prepararsi davvero bene.

Considerate che avviare il proprio negozio online e come avviare un secondo negozio, un secondo business. Non bisogna partire dal sito, dall’hosting o dal costoso design.  Bisogna partire da un piano d’azione. Questo perché? Perché la concorrenza online è globale e non è quella che avete sotto casa. Le persone potrebbero anche non aver bisogno di acquistare i vostri prodotti online oppure acquistarli semplicemente ad un prezzo inferiore su Amazon o altri siti. Bisogna capire chi potrebbero essere i vostri potenziali clienti online e come raggiungerli con la vostra comunicazione, Inoltre bisogna capire come prezzare correttamente i prodotti, come gestire i reclami e tanto altro.  Quindi capire perché mi serve un negozio online è il passo numero uno per digitalizzare la propria attività. 

Per riassumere quindi se volete vendere online e offrire solo un canale aggiuntivo di vendite ai vostri clienti attuali e non volete investire nella creazione di un ecommerce potete tranquillamente utilizzare whatsapp per il business oppure testare i marketplace, invece se la vostra strategia è ampliare il vostro giro d’affari e acquisire i clienti nuovi, partire da uno studio accurato del vostro target, dallo studio  della concorrenza, dalla pianificazione del pre-lancio e lancio  e poi anche dalla piattaforma ecommerce. Vi assicuro che per chi sta solo iniziando una piattaforma vale l’altra. Utilizzate quella che non vi richiede un importante impegno economico per poter spendere i soldi sulle cose che fanno davvero crescere la vostra attività. Avrete sempre tempo poi per ottimizzare le cose in futuro. 

Abbiamo finito per oggi. Ci vediamo settimana prossima. Ciao ciao.

SPONSOR DI QUESTA PUNTATA

Lo sapete che il Covid-19 e i mesi passati in lockdown hanno anticipato la crescita di ecommerce di 5 anni? Nel terzo trimestre del 2020  il retail fisico ha registrato ben 75% di ricavi in meno mentre le vendite online sono cresciute di quasi 20%. Molte attività hanno riconosciuto l’importanza della presenza digitale e si sono lanciate nell’imprenditoria online. Ma come si fa a trasformare il negozio fisico in un ecommerce? Da che cosa bisogna partire? Serve una preparazione particolare, conoscenze tecniche o altro?

Ne parliamo in questa puntata.

#005: Come trasformare il negozio fisico in un ecommerce?

Ciao amici, come state? Oggi parliamo di come trasformare il negozio fisico in un ecommerce. 

Lo sapete che il Covid-19 e i mesi passati in lockdown hanno anticipato la crescita di ecommerce di 5 anni? Nel terzo trimestre del 2020  il retail fisico ha registrato ben 75% di ricavi in meno mentre le vendite online sono cresciute di quasi 20%. Molte attività hanno riconosciuto l’importanza della presenza digitale e si sono lanciate nell’imprenditoria online. Ma come si fa a trasformare il negozio fisico in un ecommerce? Da che cosa bisogna partire? Serve una preparazione particolare, conoscenze tecniche o altro? 

Ne parliamo in questa puntata. 

Solo una piccola premessa. 

Hai un'idea ecommerce ma non sai da dove partire? Ho creato questa checklist che  ti aiuterà a capire quali sono le attività essenziali per avviare il tuo negozio online. Dalla pianificazione, allo sviluppo, design e marketing. Non solo potrai chiarirti le idee su come iniziare ma nel caso in cui dovessi decidere di aprire il tuo sito ecommerce potrai tenere sotto controllo tutte le attività di lancio. E possibile scaricare la checklist su 123ecommerce.net/lista

Torniamo all’argomento di oggi. 

Le piccole botteghe sotto casa, piccoli produttori e artigiani hanno sicuramente subito molti danni economici durante questa pandemia. E un peccato perché proprio dalle piccole botteghe sotto casa sono nate tante eccellenze italiane riconosciute in tutto il mondo. Molti hanno provato a digitalizzare e salvare la propria attività durante i mesi del lockdown affidandosi alle informazioni trovate a caso online.  Ma spesso queste improvvisazioni finiscono con la perdita di tempo e denaro. Perchè? Perché bisogna affrontare la digitalizzazione della propria attività in modo serio ed intelligente. E vi assicuro la maggior parte di gente, parlo dei piccoli produttori, partite iva ecc fa le cose a caso senza una strategia specifica perché non hanno conoscenze e le possibilità economiche delle grandi multinazionali. Intanto per trasformare il negozio fisico in un ecommerce bisogna partire dal perché. Perché poi da questo dipenderà tutto il resto. 

Quindi ci sono due possibile scenari: 

Mi serve una  presenza online per offrire ai miei clienti attuali un nuovo canale di vendita. Non ho molti soldi da spendere e neanche tempo. Voglio solo capire come funzionano le cose. Questa opzione è davvero di facile realizzazione. Volendo non serve neanche il sito. 

In questo caso possiamo utilizzare semplicemente Whatsapp per il business che è stato creato apposta per le piccole attività.  Attenzione però perché bisogna scaricare apposta Whatsapp per il business che è diverso dal solito whatsapp. 

E disponibile sia per il desktop che mobile. E possibile , impostare il profilo dell’attività, caricare il proprio catalogo dei prodotti o servizi ed è fatta. Non si può acquistare direttamente su whatsapp quindi potete usarlo come drive-to-store oppure processare i pagamenti con paypal. 

Prossimamente dedicherò una puntata intera a whatsapp per l’ecommerce. Quindi  per chi non ha tempo e soldi da investire in questo momento per creare un vero e proprio ecommerce e vuole solo un canale complementare di vendita per i propri clienti consiglio vivamente whatsapp x il business.  In alternativa è possibile testare anche i marketplace come Etsy.com, Ebay oppure Amazon senza dover investire nella costosa struttura ecommerce. 

Le cose cambiano invece se la vostra business strategy è aumentare vostro giro d’affari grazie alle vendite online. In questo caso bisogna prepararsi davvero bene.

Considerate che avviare il proprio negozio online e come avviare un secondo negozio, un secondo business. Non bisogna partire dal sito, dall’hosting o dal costoso design.  Bisogna partire da un piano d’azione. Questo perché? Perché la concorrenza online è globale e non è quella che avete sotto casa. Le persone potrebbero anche non aver bisogno di acquistare i vostri prodotti online oppure acquistarli semplicemente ad un prezzo inferiore su Amazon o altri siti. Bisogna capire chi potrebbero essere i vostri potenziali clienti online e come raggiungerli con la vostra comunicazione, Inoltre bisogna capire come prezzare correttamente i prodotti, come gestire i reclami e tanto altro.  Quindi capire perché mi serve un negozio online è il passo numero uno per digitalizzare la propria attività. 

Per riassumere quindi se volete vendere online e offrire solo un canale aggiuntivo di vendite ai vostri clienti attuali e non volete investire nella creazione di un ecommerce potete tranquillamente utilizzare whatsapp per il business oppure testare i marketplace, invece se la vostra strategia è ampliare il vostro giro d’affari e acquisire i clienti nuovi, partire da uno studio accurato del vostro target, dallo studio  della concorrenza, dalla pianificazione del pre-lancio e lancio  e poi anche dalla piattaforma ecommerce. Vi assicuro che per chi sta solo iniziando una piattaforma vale l’altra. Utilizzate quella che non vi richiede un importante impegno economico per poter spendere i soldi sulle cose che fanno davvero crescere la vostra attività. Avrete sempre tempo poi per ottimizzare le cose in futuro. 

Abbiamo finito per oggi. Ci vediamo settimana prossima. Ciao ciao.

SPONSOR DI QUESTA PUNTATA

Iscriviti alla mia VIP list!

Piacere, sono Tatiana. Sono la host del podcast Ecommerce Masterclass e ogni settimana intervisto le persone interessanti che hanno raggiunto i successi particolari in questo ambito e condivido i miei consigli su come avviare e gestire un'attività ecommerce profittevole.

Altre puntate

Vedi tutte le puntate

Altre puntate

Vedi tutte le puntate

PODCAST

Ecommerce Masterclass su Facebook
Iscriviti ora alla nostra private lounge su Facebook dove Tatiana condivide altri contenuti premium su come gestire un'attività ecommerce profittevole.
Gruppo privato su facebook

PODCAST

Ecommerce Masterclass su Facebook
Iscriviti ora alla nostra private lounge su Facebook dove Tatiana condivide altri contenuti premium su come gestire un'attività ecommerce profittevole.
Gruppo privato su facebook

Shop

Business Plan

EARLY STAGE BUSINESS

Il 90% di progetti ecommerce fallisce perché non hanno una strategia. Grazie a questo business plan potrai partire alla grande. Ma non sarai da solo a capire che cosa ti serve per avviare un ecommerce profittevole. Acquistando questo business plan potrai partecipare ad un video workshop dove ti spiegherò passo-passo come preparare un business plan di successo.

Acquista ora