Podcast

Trovare un Nome Perfetto Per la Propria Attività

by Tatiana

Podcast

Trovare un Nome Perfetto Per la Propria Attività

By Tatiana

“Come si chiama il tuo negozio?”. Questa è la domanda che ci provoca di solito più ansie in assoluto. Quando abbiamo in mente un’idea del progetto ci sembra che trovare il nome sia abbastanza facile ma in realtà non è affatto così. Shakespeare ha detto che anche se chiamate la rosa con i nomi diversi avrà comunque lo stesso odore. Purtroppo per un business non è cosi. Anzi il nome che scegliete per la vostra attività e tutto, potrebbe condurvi al successo o al fallimento. Molti imprenditori dicono invece che scegliere il nome per la propria attività e stata una delle cose più difficili. Ma comunque esiste un modo per scegliere il nome del proprio progetto senza stress e senza strapparsi i capelli in testa.

In questa puntata imparerete perché il nome definisce il vostro posizionamento all’interno del vostro mercato di riferimento, perché l’originalità non vi farà vendere nulla di per sé, come fare il brainstorming per trovare il nome perfetto.

#009: Trovare il nome perfetto per la propria attività

Tatiana: 

Benvenuti alla puntata numero 9 di Ecommerce Masterclass. 

Come si chiama il tuo negozio? Questa è la domanda che ci provoca di solito più ansie in assoluto. Quando abbiamo in mente un’idea del progetto ci sembra che trovare il nome sia abbastanza facile ma in realtà non è affatto così. Shakespeare ha detto che anche se chiamate la rosa con i nomi diversi avrà comunque lo stesso odore. Purtroppo per un business non è cosi. Anzi il nome che scegliete per la vostra attività e tutto, potrebbe condurvi al successo o al fallimento. Molti imprenditori dicono invece che scegliere il nome per la propria attività e stata una delle cose più difficili. Ma comunque esiste un modo per scegliere il nome del proprio progetto senza stress e senza strapparsi i capelli in testa. 

Oggi parliamo proprio di questo. 

Vorresti registrare il nome della tua attività e ottenere il nome del dominio gratis? Siteground ti regala il nome del dominio con ogni pacchetto hosting che acquisti.  E un ottimo servizio e lo consiglio soprattutto perché lo utilizzo pure io. Potete acquistare il vostro nome del dominio ora andando su 123ecommerce.net/siteground. Tutti i link menzionati in questa puntata sono disponibili nella descrizione di questa puntata oppure sul mio sito 123ecommerce.net/podcast, puntata numero 9.

Come prima cosa la scelta del nome dipende da come vogliamo posizionarci nella mente dei nostri clienti. Posizionamento è tutto. 

Il nome che sceglierete per il vostro business attribuirà a voi un certo posizionamento all’interno del vostro mercato di riferimento. Come volete essere percepiti? Al posto di spiegare alla gente di che cosa vi occupate un buon nome dovrebbe comunicare da solo in pochissimi secondi il vostro core business, i vostri valori e la missione. Ad ogni modo il nome del negozio non deve essere ne troppo complicato e ne troppo descrittivo ma dovrebbe indicare il mercato di riferimento (per esempio NaturBio) oppure comunicare alla gente quali bisogni può risolvere il vostro brand (per esempio Bestbuy o Paypal). Questi nomi sono scelti davvero bene e comunicano all’utente lo scopo del business. 

Originalità. Serve essere originali?

Molte persone pensano che avere un nome originale e unico ha qualche vantaggio e può anche impattare di pià sul proprio target di riferimento. Sicuramente il nome originale vi aiuterà a non perdersi nella massa ma nel business in generale questo non è sufficiente. La gente non abbandonerà il suo brand preferito solo perché avete un nome originale. SEmmai qualcuno dovesse comprare da voi non lo farà di sicuro per il nome. Quindi non serve farla troppo complicata. 

Il vostro nome è quello che siete. 

Alla fine delle giornata quello che fate definirà il vostro nome. Se quello che fate corrisponde al vostro brand name allora tutto ok. 

Quindi questa è “filosofia” e adesso facciamo un pò di esercizi pratici. Prendete una carta e penna, così sarà più facile. 

Facciamo un po di brainstorming per aiutarci a trovare il nome perfetto. Poniamoci queste tre domande fondamentali. 

Qual’è la vostra value proposition?

Che cosa offrite? I vostri prodotti?

Chi sono i vostri clienti, il vostro target?

Scrivete le risposte a queste domande utilizzando gli aggettivi, sostantivi, verbi, frasi, parole inventate, aggiungete poi quello che volete. Questo è il bello di brainstorming perché la risposta sbagliata non esiste.) Così creerete una specie di mindmap che ci aiuterà a trovare il nome perfetto. 

Facciamo un piccolo esercizio:  Supponiamo che vogliamo aprire un negozio online che vende solo cheesecake. 

La nostra value proposition: Vogliamo offire agli amanti del’autentico New York Cheesecake la comodità di ricevere il dolce preferito a casa entro un’ora ogni giorni della settimana. 

Pensiamo ad alcune parole:

1 hour

Dolce

Autentico

Buonissimo

Squisito

Comodo

americano

Pensiamo invece adesso al prodotto stesso. 

Cheesecake

Torte

New york cheesecake

Dolce 

Pasticceria americana

Adesso pensiamo alla nostra audience

Il nostro target sono le donne in carriere nelle grandi città che hanno poco tempo a disposizione per fare shopping e che passano poco tempo a casa e vogliono sorprendere i propri cari con un dolce squisito. 

  • Premurosa
  • Indaffarata
  • Golosa
  • Business
  • Imprenditrice

Alcune idee possono essere interessanti ed altre un pò meno ma di sicuro abbiamo già delle ottime varianti. Guardando la nostra mind map ovvero le parole che abbiamo associato alla nostra value proposition, il nostro prodotto e il nostro target abbiamo due varianti di nome per il nostro shop: 

1-hour cheesecake oppure autentico cheesecake. 

Come consiglio generale provate a fare questo esercizio ripeto sempre per scritto, più volte e sicuramente uscirà fuori qualcosa di interessante. 

Come conclusione vi consiglio di evitare i nomi che sono difficili da pronunciare oppure i nomi che possono limitarvi nel espandere la vostra attività (pensate per esempio se Jeff Bezos avesse chiamate Amazon “Online books invece di Amazon) 

Un’altra cosa anche è di non aggiungere la località nel nome del brand  perché anche questo potrebbe limitarvi nel espandere la vostra attività in futuro. 

Questa piccola guida vi ha aiutato a trovare un nome perfetto per la vostra attività? Fatemelo sapere nei commenti sulla puntata. 

A presto, ciao ciao.

SPONSOR DI QUESTA PUNTATA

“Come si chiama il tuo negozio?”. Questa è la domanda che ci provoca di solito più ansie in assoluto. Quando abbiamo in mente un’idea del progetto ci sembra che trovare il nome sia abbastanza facile ma in realtà non è affatto così. Shakespeare ha detto che anche se chiamate la rosa con i nomi diversi avrà comunque lo stesso odore. Purtroppo per un business non è cosi. Anzi il nome che scegliete per la vostra attività e tutto, potrebbe condurvi al successo o al fallimento. Molti imprenditori dicono invece che scegliere il nome per la propria attività e stata una delle cose più difficili. Ma comunque esiste un modo per scegliere il nome del proprio progetto senza stress e senza strapparsi i capelli in testa.

In questa puntata imparerete perché il nome definisce il vostro posizionamento all’interno del vostro mercato di riferimento, perché l’originalità non vi farà vendere nulla di per sé, come fare il brainstorming per trovare il nome perfetto.

#009: Trovare il nome perfetto per la propria attività

Tatiana: 

Benvenuti alla puntata numero 9 di Ecommerce Masterclass. 

Come si chiama il tuo negozio? Questa è la domanda che ci provoca di solito più ansie in assoluto. Quando abbiamo in mente un’idea del progetto ci sembra che trovare il nome sia abbastanza facile ma in realtà non è affatto così. Shakespeare ha detto che anche se chiamate la rosa con i nomi diversi avrà comunque lo stesso odore. Purtroppo per un business non è cosi. Anzi il nome che scegliete per la vostra attività e tutto, potrebbe condurvi al successo o al fallimento. Molti imprenditori dicono invece che scegliere il nome per la propria attività e stata una delle cose più difficili. Ma comunque esiste un modo per scegliere il nome del proprio progetto senza stress e senza strapparsi i capelli in testa. 

Oggi parliamo proprio di questo. 

Vorresti registrare il nome della tua attività e ottenere il nome del dominio gratis? Siteground ti regala il nome del dominio con ogni pacchetto hosting che acquisti.  E un ottimo servizio e lo consiglio soprattutto perché lo utilizzo pure io. Potete acquistare il vostro nome del dominio ora andando su 123ecommerce.net/siteground. Tutti i link menzionati in questa puntata sono disponibili nella descrizione di questa puntata oppure sul mio sito 123ecommerce.net/podcast, puntata numero 9.

Come prima cosa la scelta del nome dipende da come vogliamo posizionarci nella mente dei nostri clienti. Posizionamento è tutto. 

Il nome che sceglierete per il vostro business attribuirà a voi un certo posizionamento all’interno del vostro mercato di riferimento. Come volete essere percepiti? Al posto di spiegare alla gente di che cosa vi occupate un buon nome dovrebbe comunicare da solo in pochissimi secondi il vostro core business, i vostri valori e la missione. Ad ogni modo il nome del negozio non deve essere ne troppo complicato e ne troppo descrittivo ma dovrebbe indicare il mercato di riferimento (per esempio NaturBio) oppure comunicare alla gente quali bisogni può risolvere il vostro brand (per esempio Bestbuy o Paypal). Questi nomi sono scelti davvero bene e comunicano all’utente lo scopo del business. 

Originalità. Serve essere originali?

Molte persone pensano che avere un nome originale e unico ha qualche vantaggio e può anche impattare di pià sul proprio target di riferimento. Sicuramente il nome originale vi aiuterà a non perdersi nella massa ma nel business in generale questo non è sufficiente. La gente non abbandonerà il suo brand preferito solo perché avete un nome originale. SEmmai qualcuno dovesse comprare da voi non lo farà di sicuro per il nome. Quindi non serve farla troppo complicata. 

Il vostro nome è quello che siete. 

Alla fine delle giornata quello che fate definirà il vostro nome. Se quello che fate corrisponde al vostro brand name allora tutto ok. 

Quindi questa è “filosofia” e adesso facciamo un pò di esercizi pratici. Prendete una carta e penna, così sarà più facile. 

Facciamo un po di brainstorming per aiutarci a trovare il nome perfetto. Poniamoci queste tre domande fondamentali. 

Qual’è la vostra value proposition?

Che cosa offrite? I vostri prodotti?

Chi sono i vostri clienti, il vostro target?

Scrivete le risposte a queste domande utilizzando gli aggettivi, sostantivi, verbi, frasi, parole inventate, aggiungete poi quello che volete. Questo è il bello di brainstorming perché la risposta sbagliata non esiste.) Così creerete una specie di mindmap che ci aiuterà a trovare il nome perfetto. 

Facciamo un piccolo esercizio:  Supponiamo che vogliamo aprire un negozio online che vende solo cheesecake. 

La nostra value proposition: Vogliamo offire agli amanti del’autentico New York Cheesecake la comodità di ricevere il dolce preferito a casa entro un’ora ogni giorni della settimana. 

Pensiamo ad alcune parole:

1 hour

Dolce

Autentico

Buonissimo

Squisito

Comodo

americano

Pensiamo invece adesso al prodotto stesso. 

Cheesecake

Torte

New york cheesecake

Dolce 

Pasticceria americana

Adesso pensiamo alla nostra audience

Il nostro target sono le donne in carriere nelle grandi città che hanno poco tempo a disposizione per fare shopping e che passano poco tempo a casa e vogliono sorprendere i propri cari con un dolce squisito. 

  • Premurosa
  • Indaffarata
  • Golosa
  • Business
  • Imprenditrice

Alcune idee possono essere interessanti ed altre un pò meno ma di sicuro abbiamo già delle ottime varianti. Guardando la nostra mind map ovvero le parole che abbiamo associato alla nostra value proposition, il nostro prodotto e il nostro target abbiamo due varianti di nome per il nostro shop: 

1-hour cheesecake oppure autentico cheesecake. 

Come consiglio generale provate a fare questo esercizio ripeto sempre per scritto, più volte e sicuramente uscirà fuori qualcosa di interessante. 

Come conclusione vi consiglio di evitare i nomi che sono difficili da pronunciare oppure i nomi che possono limitarvi nel espandere la vostra attività (pensate per esempio se Jeff Bezos avesse chiamate Amazon “Online books invece di Amazon) 

Un’altra cosa anche è di non aggiungere la località nel nome del brand  perché anche questo potrebbe limitarvi nel espandere la vostra attività in futuro. 

Questa piccola guida vi ha aiutato a trovare un nome perfetto per la vostra attività? Fatemelo sapere nei commenti sulla puntata. 

A presto, ciao ciao.

SPONSOR DI QUESTA PUNTATA

Iscriviti alla mia VIP list!

Piacere, sono Tatiana. Sono la host del podcast Ecommerce Masterclass e ogni settimana intervisto le persone interessanti che hanno raggiunto i successi particolari in questo ambito e condivido i miei consigli su come avviare e gestire un’attività ecommerce profittevole.

Altre puntate

Vedi tutte le puntate

Altre puntate

Vedi tutte le puntate

PODCAST

Ecommerce Masterclass su Facebook
Iscriviti ora alla nostra private lounge su Facebook dove Tatiana condivide altri contenuti premium su come gestire un’attività ecommerce profittevole.
Gruppo privato su facebook

PODCAST

Ecommerce Masterclass su Facebook
Iscriviti ora alla nostra private lounge su Facebook dove Tatiana condivide altri contenuti premium su come gestire un’attività ecommerce profittevole.
Gruppo privato su facebook

Shop

Business Plan

EARLY STAGE BUSINESS

Il 90% di progetti ecommerce fallisce perché non hanno una strategia. Grazie a questo business plan potrai partire alla grande. Ma non sarai da solo a capire che cosa ti serve per avviare un ecommerce profittevole. Acquistando questo business plan potrai partecipare ad un video workshop dove ti spiegherò passo-passo come preparare un business plan di successo.

Acquista ora