#011: Come competere in un mondo dominato da Amazon?
Tatiana:
L’onnipresenza di Amazon senza ombra di dubbio fa quasi paura. In America una ricerca di prodotto su 4 inizia su Amazon, ci sono circa 112 milioni di utenti iscritti ad Amazon Prime senza contare il traffico sul sito. Come si fa a competere con Amazon? La risposta è molto semplice. Non si può competere e non serve. Ma si può convivere e continuare a far parte del gioco. Il segreto è di fare qualcosa che Amazon non può fare.
In questa puntata parleremo di 5 strategie che vi aiutano a fare proprio questo, convivere con Amazon.
Prima di iniziare una piccola premessa.
Hai un'idea ecommerce ma non sai da dove partire? Ho creato questa checklist che ti aiuterà a capire quali sono le attività essenziali per avviare il tuo negozio online. Dalla pianificazione, allo sviluppo, design e marketing. Non solo potrai chiarirti le idee su come iniziare ma nel caso in cui dovessi decidere di aprire il tuo sito ecommerce potrai tenere sotto controllo tutte le attività di lancio. E possibile scaricare la checklist su 123ecommerce.net/lista
l lato negativo di Amazon è proprio la sua grandezza, la sua immensità e onnipresenza. Amazon vende tutto ma non può vendere le eccellenze in ogni nicchia. A differenza di Amazon la maggior parte di negozi non vende qualunque cosa ma solo alcuni prodotti (almeno dovreste fare cosi). Tutto quello che si trova su Amazon non sarà disponibile in tutte le misure e varianti e colori. Quindi è estremamente importante trovare la propria nicchia e essere migliori in quella. E come si fa ad essere leader di una nicchia? Facendo content marketing, perché Amazon non fa content marketing. Loro fanno il SEO, acquistano il traffico tramite advertising, conquistano i nuovi mercati e il loro l’email marketing sinceramente lascia desiderare. Questa è un’opportunità enorme che non si può non sfruttare. Certo, content marketing richiede tempo, investimento, pianificazione e continuità ma nel lungo periodo ripaga sempre.
Migliorate la vostra spedizione.
Su quello che non possiamo assolutamente competere con Amazon è proprio sulla spedizione. Sono il leader assoluto in questo ambito. I membri di Amazon Prime possono usufruire della spedizione gratuita anche lo stesso.
Quello che possiamo fare invece è superare le aspettative dei nostri clienti offrendo una bella esperienza d’acquisto. Lavorare sul packaging per esempio e su altri elementi per appunto migliorare l’esperienza d’acquisto.
Oltre questo questo possiamo aggiungere un servizio in abbonamento per l’acquisto dei prodotti. Dove questo è possibile ovviamente. Tutti i prodotti di consumo lo permettono.
Il servizio in abbonamento è proprio quello che ha fatto arrivare alle stelle il fatturato di Amazon. Loro hanno:
Amazon Prime con il pagamento annuale
Abbonamento per i prodotti di consumo, per esempio l’acquisto automatico di cialde di caffè ogni tre mesi, ecc.
Amazon Storage Service è il servizio di storage dati.
Il servizio in abbonamento è uno dei modi più intelligenti per vendere online perché in questo modo si crea una relazione continua con il cliente e un fatturato prevedibile per la vostra azienda.
Un'altra cosa che possiamo fare è migliorare il nostro customer service.
Parliamoci chiaro. Amazon non può offrire un servizio di customer service personalizzato perché è troppo grande. Voi potete invece. Per offrire il servizio cliente eccellente non serve farla troppo complicata. Basta essere gentili e risolvere il problema del cliente senza abbandonarlo.
L’ultima cosa che possiamo fare è creare il fan club del nostro brand. Non è facile ma è possibile. Creando una relazione personalizzata con i nostri clienti attraverso i social media, content marketing, ecc. E sopratutto ci vuole tempo. Inoltre il vostro prodotto e il brand possono diventare virali. Questo non può succedere con i prodotti venduti su Amazon. Amazon non ha questi poteri. Fidelizzare i clienti attraverso il marketing relazionale è un approccio molto efficace per contrastare l’onnipresenza di Amazon.
Per esempio, posso acquistare su Amazon l'ultimo Iphone? Si. Ma posso avere una relazione diretta con il brand che mi piace? No. Quindi i fan di Apple sicuramente compreranno sempre direttamente da Apple e non da Amazon. Apple ha 24 mln di follower su Instagram e ha un brand molto forte rispetto ad Amazon che ha solo 2 milioni. Quindi se ho una relazione forte con il mio brand, seguono ogni uscita del nuovo prodotto, sono un fan di qualunque cosa che fanno perché dovrei mai comprare su Amazon?
Per finire se abbiamo offerto una bella assistenza, un servizio clienti efficiente, una spedizione che ha superato le aspettative e il prodotto che ha soddisfatto le esigenze del cliente sicuramente il nostro cliente tornerà da noi al posto di rivolgersi ad un marketplace generico come Amazon.
Con questo e tutto. Vi aspetto settimana prossima. Ciao ciao.